Riceviamo spesso questa domanda:
“Quali sono le migliori scarpe da running per me?”
Ecco la risposta di Giacomo Passoni, in fisioterapista in natura 😉
Leggi il suo consiglio qui sotto e se condividi la nostra filosofia contattaci: compila il form!
Salgo in auto, terminata la mia uscita di attività in natura, mi guardo le scarpe fangose e quasi irriconoscibili.
Penso ai chilometri percorsi insieme, alle strade esplorate e ai paesaggi scoperti.
Penso a come, nel corso del tempo, sia cambiato il mio modo di vivere la corsa e, con esso, sia profondamente cambiata la visione delle mie scarpe da running.
Penso che varrebbe la pena, come praticante di attività outdooor e come fisioterapista specializzato in attività in natura all’aria aperta, condividere una riflessione: possiamo chiamare questo momento “chicche del fisioterapista in natura” nello specifico affrontando un argomento di grande interesse… la scelta delle migliori scarpe da running!
Strumento essenziale per tutti i runner, le scarpe rappresentano l’elemento principale su cui scaricare la responsabilità dei nostri infortuni.
Centro nevralgico dei nostri fallimenti, compensano in maniera impeccabile le nostre mancanze relative a stile di vita salutare, alimentazione corretta e allenamento.
Drop 5 che si ergono a responsabili di tendiniti in runner amatoriali che si allenano come professionisti e corrono per sfuggire ai propri problemi lavorativi.
Supporti antipronazione che sostengono interi corpi, poco supportati da rispetto per il proprio corpo e la propria salute.
Quali sono dunque le migliori scarpe da running o, meglio, le scarpe da corsa ideali per me?
A chi , per lavoro o amicizia, me lo chiede, io rispondo:
le migliori scarpe da running per ognuno di noi sono due, una destra e una sinistra, comode per i piedi, con suole possibilmente ben incollate.
Unico vezzo? Un colore che piace, che dia gioia guardandole correde, muovendo i passi verso nuove scoperte e avventure.
Il resto lo fa chi ci sta sopra.
Lo fa la scelta di investire in se stessi, nudi e crudi. Nella propria alimentazione, nell’allenamento, nel rispetto dei tempi di recupero e dei bisogni del proprio organismo, nella coerenza di rispettare il movimento per quello che è: un mezzo per nutrire se stessi, un mezzo per generare cambiamento in sé e nella propria vita.
Le migliori scarpe da corsa per me, le mie scarpe preferite, devono togliere invece che aggiungere.
Darmi meno possibilità di scuse e giustificazioni.
Alimentare la necessità di buone pratiche per il corpo e per la mente.
Se condividi la nostra filosofia contattaci: non vediamo l’ora di conoscerci nei nostri studi o durante uno dei nostri appuntamenti come workshop o sedute di attività in natura all’aria aperta!
Buone corse a tutti!
TheLab
Siamo uno studio di fisioterapia associato: il nostro team è composto da professionisti in diversi ambiti