Se stai cercando

il miglior percorso di riabilitazione e rieducazione funzionale

sei nel posto giusto!

In The Lab siamo fermamente convinti che la salute e la riabilitazione debbano necessariamente includere il movimento in tutte le sue forme.

Riteniamo fondamentale insegnare ai nostri pazienti l’attività fisica mirata sin dalle prime fasi del trattamento, personalizzandola al meglio in funzione delle esigenze e della problematica che dobbiamo affrontare.

Possiamo offrirti, all’interno della nostra “Area Movimento”, un team altamente specializzato, sia in ambito di rinforzo muscolare, sia nel miglioramento della capacità aerobica che nella gestione delle problematiche metaboliche o croniche.

Che tu sia uno sportivo che necessita di recuperare dall’infortunio e rientrare all’attività, che tu abbia una problematica cronica di difficile gestione o tu abbia semplicemente voglia di migliorare la tua salute ed il tuo stile di vita, hai bisogno di MUOVERTI!

Cosa si intende per recupero funzionale?

La possibilità di tornare a fare l’attività che ti piace, che sia sportiva, ludica o anche un semplice gesto della tua quotidianità, senza sentire dolore o essere limitato nel movimento.

Che differenza c’è tra riabilitazione e fisioterapia?

La fisioterapia è la disciplina in ambito sanitario che si occupa della riabilitazione specifica dell’apparato muscolo scheletrico ma può avere un ruolo fondamentale anche in altri ambiti quali gestione dell’infiammazione, miglioramento del sonno, gestione di patologie sistemiche e multifattoriali.

Cosa si fa nella riabilitazione?

Si intraprende un percorso graduale, guidato e supportato dal professionista volto al raggiungimento di un obiettivo che implica un miglioramento di salute concordato durante la valutazione iniziale.

Cosa si intende per attività di riabilitazione motoria?

Nella riabilitazione motoria lavoriamo per rinforzare i muscoli, farli lavorare meglio e più a lungo così da garantire un buon livello di salute non solo alle singole strutture muscolo-scheletriche ma anche ad organi vitali e all’organismo nel suo insieme.

Chi può fare rieducazione motoria?

Chiunque può intraprendere questo tipo di percorso. Sia chi ha patologie specifiche muscolo-scheletriche, che siano queste in fase acuta, post traumatica o persistente, sia chi ha necessità di gestire delle patologie croniche, sia chi vuole migliorare il suo stato di salute e prevenire eventuali problematiche relative a quest’ultima.

1. Compila il form

Raccontaci la tua storia, con sensazioni e problemi che vuoi risolvere

2. Conosciamoci

Ricerchiamo e analizziamo sintomi e cause insieme al nostro team di professionisti

3. Obiettivo riabilitazione

Costruiamo un percorso personalizzato di riabilitazione funzionale per il tuo recupero completo

TheLab

Siamo uno studio di fisioterapia associato: il nostro team è composto da professionisti in diversi ambiti

> Scopri TheLab: operativi a Udine e Ospedaletto di Gemona

Inizia subito il tuo percorso di riabilitazione e rieducazione funzionale:
prendi un appuntamento!